Wall Street
Il Nasdaq è prossimo ai massimi del Duemila

Se tendete a vedere il bicchiere mezzo pieno anziché mezo vuoto, dovreste essere incoraggiati dall'andamento della passata settimana. Lo S&P500 ha consolidato attorno ai 2100 punti, come ventilavamo la settimana scorsa. Inoltre le posizioni aperte in opzioni call sullo SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY) base 210 (equivalente a 2100 punti di indice) risultano essere quasi il triplo rispetto alle put. Queste opzioni sono ora scadute, per cui si presume che venga meno un muro che finora ha contenuto il mercato. Lo sfondamento sperimentato dopo la scadenza è stato oltretutto agevolato dalle buone notizie provienienti dalla Grecia.
Gli Orsi e chi invoca cautela si trovano sotto intensa pressione. Anche lo S&P MidCap 400 Index ha chiuso oltre la suggestiva soglia dei 1500 punti per cinque sedute di fila. Il Russell 2000 nel frattempo ha chiuso ad un nuovo massimo storico, spingendosi oltre la barriera a 1200 punti che ha retto da marzo scorso in poi. Sebbene le midcap non abbiano ancora assunto un ruolo guida, non sono più sottoperformanti come hanno fatto per buona parte dello scorso anno; il che ha indotto molti analisti a lanciare l'allarme.
Un settore che invece manifesta una chiara sovraperformance è quello tecnologico, con il Nasdaq Composite salito di oltre il 4% nei primi due mesi dell'anno, e spintosi oltre i 4900 punti. La vicina mitica quota 5.000 è stata toccata per pochi giorni in occasione della bolla tecnologica del 2000. Ma dal punto di vista tecnico il raggiungimento di questo livello non presenta gli estremi speculativi di quindici anni fa.
Lo si desume dalla volatilità storica (HV): quella a 10 mesi del Composite a marzo 2000 si attestava ad un impressionante 38%, mentre oggi la HV del Nasdaq si colloca poco sotto il 10%.
In definitiva appare evidente come gli investitori stiano accumulando azioni tecnologiche ad un ritmo molto meno impetuoso, a differenza di quanto occorso nei mesi che precedettero la bolla della New Economy di 15 anni fa.

* Todd Salamone per Schaefferresearch.com

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...