Il pessimismo degli investitori ha raggiunto il culmine

- 16/10/2023
I nostri ultimi dati sul sentiment suggeriscono che l'accumulo di pessimismo sperimentato ha raggiunto il culmine. Non si sa quanto durerà questo "scioglimento" della negatività sulle azioni, ma quanto più a lungo durerà, tanto più robusto sarà il rally dai minimi di inizio ottobre.
Un elemento che suggerisce che la negatività ha raggiunto l'apice, e che è di supporto alle azioni in quanto la cautela diventa più ottimistica, è il rollover del put/call ratio a dieci giorni sui titoli componenti l'indice S&P 500 (SPX -- 4.327,78). Il rapporto ha raggiunto il massimo a fine settembre, poco prima che l'indice iniziasse a sondare i minimi di inizio ottobre a quota 4.225, ovvero il 10% in più rispetto alla chiusura del 2022.
Come si può vedere nel grafico sottostante, le svolte verso il basso come quella che abbiamo appena sperimentato tendono a precedere rally sostenibili, il che rappresenta un rischio per gli orsi in questa fase.
Come ho suggerito la scorsa settimana, se il pessimismo raggiungesse l'apice nel breve termine, l'SPX potrebbe tornare facilmente al di sopra dei minimi di giugno e agosto e della media mobile a 20 giorni. Questo è accaduto la scorsa settimana, con il cross sopra la media mobile a 20 giorni dell'SPX che si è verificato quando si trovava in prossimità dei minimi di giugno e agosto dell'SPX.
Tuttavia, i venditori sono intervenuti giovedì e venerdì, dopo la pubblicazione dei dati sull'indice dei prezzi al consumo (CPI). Le vendite si sono concretizzate circa 60 punti sotto una linea di tendenza che collega i massimi declinanti dal picco di fine luglio e che, secondo le mie teorie, potrebbe rappresentare una resistenza più solida.
La media mobile a 20 giorni e i minimi di giugno e agosto hanno agito di concerto per fornire supporto alla fine della settimana e, pertanto, le contrattazioni di lunedì inizieranno con l'SPX seduto a questo potenziale livello di supporto.
Le prospettive tecniche a breve termine sono neutre, in quanto la potenziale resistenza in alto e il supporto in basso sono quasi equidistanti. Ad esempio, come si vede nel grafico sottostante, la media mobile a 200 giorni e i minimi di inizio ottobre convergono a 4.225, ovvero circa 95 punti sotto la chiusura di venerdì. Tuttavia, la linea di tendenza che collega i massimi più bassi dalla fine di luglio entra in settimana a 4.450 e termina la settimana a 4.438, ovvero solo 110 punti circa sopra la chiusura di venerdì.
Se si tiene conto del sentiment in questa discussione, si dovrebbe propendere per una posizione rialzista in questo contesto tecnico neutrale di breve termine. Tuttavia, se l'SPX torna sotto i minimi di giugno, è probabile che venga ritestato il minimo di questo mese, quindi è bene tenere conto di questo scenario nel posizionamento a breve termine.
È settimana di scadenze standard, quindi tenete presente che anche gli strike di put open interest pesanti al di sotto della chiusura di venerdì dello SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY) a $431,50 potrebbero essere influenti. Se lo SPY rimane al di sopra di tutti gli strike put-heavy a 430 e al di sotto, emergerà un leggero vento favorevole man mano che ci avviciniamo alla scadenza di venerdì, in quanto le posizioni corte legate all'open interest put si stanno lentamente smantellando.