Wall Street
Il VIX in caduta libera sostiene il mercato azionario

Alla luce di quanto detto una settimana fa, la scommessa sul declino della volatilità si è rivelata corretta, con il VIX precipitato venerdì sotto i 18 punti: la metà del picco annuale. Il mercato azionario è stato spinto verso l'alto dall'allentamento delle tensioni ad Hong Kong e dalla calendarizzazione per ottobre di negoziati fra Stati Uniti e Cina.
Il VIX ha chiuso sotto le medie a 80 e 200 giorni, che in precedenza avevano agito da supporto, favorendo la ripartenza della volatilità. Non si può escludere a questo punto che il VIX scivoli ulteriormente fino a 12 punti, prima di trovare un fondo definitivo.

In passato ho comparato l'andamento recente di mercato a quello del 2014, quando l'indice analogamente risultava respinto dalla soglia millenaria, il che generava ripiegamenti di misura; con il dollaro forte che alimentava timori per la competitività delle esportazioni americane e per la crescita economica complessiva. La buona notizia è che è stata finalmente superata la soglia a 2950 punti che ha contenuto i rally a maggio e giugno. Anche a settembre 2018, quando la Fed aumentò i tassi, lo S&P non andò oltre questa barriera.
Se il mercato dovesse ripiegare, ci si dovrebbe aspettare supporto proprio fra 2945 e 2950 punti. Una seconda linea di difesa è situata a 2900 punti: dove nei prossimi giorni si conseguirebbe un bilancio nullo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La resistenza a 3000 punti è spiegata dal fatto che lì lo S&P conseguirebbe un guadagno del 30% dall'inizio dell'anno. I Tori apprezzeranno il fatto che l'ottimismo di breve periodo, misurato dal mercato delle opzioni, non ha ancora raggiunto livelli di guardia.

Detto questo, però, con una Fed che si riunisce fea pochi giorni e con i negoziati USA-Cina dietro l'angolo, il contesto di mercato non è privo di rischi. Non si sa mai se e quando Trump tuitterà qualcosa, gettando le borse nello scompiglio. Le stesse opzioni possono essere utilizzate come strumento di gestione del rischio; specie quando la volatilità appare talmente contenuta da renderle poco costose per chi compra opzioni.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...