Iniziano le ricoperture delle posizioni short

- 18/04/2016
Abbiamo più volte discusso le impressionanti analogie fra l'andamento di mercato degli ultimi mesi, e l'andamento successivo ai minimi di agosto-settembre, quando si impostò un rimbalzo a doppia cifra percentuale. In entrambi i casi siamo partiti da una condizione di estremo da parte del sentiment, su livelli non dissimili da quelli sperimentati in occasione del bottom del 2009. Se il parallelo si ripetesse sotto questa prospettiva, lo spazio verso l'alto sarebbe ancora considerevole.
Nel fine settimana l'attenzione era riposta sulla conferenza di Doha, dove l'OPEC si riuniva per discutere la prospettiva di un taglio della produzione di greggio. Abbiamo fatto il giro completo? in effetti uno dei catalizzatori del rialzo, a febbraio, è stata proprio la ventilata possibilità che l'OPEC varasse un taglio dell'output per porre un argine allo sbriciolamento delle quotazioni. Le ricoperture che seguirono alimentarono il rialzo del mercato azionario:
Il mancato accordo a Doha ha provocato nelle ultime ore un marcato calo delle quotazioni petrolifere, ma la borsa ha recuperato le perdite iniziali. Alcuni si aspettano che la volatilità risalga, essendo il VIX sui supporti e gli indici sotto le resistenze. Dopotutto, un rimbalzo di volatilità, dopo che il VIX si è dimezzato dai massimi del 2016, è una concreta possibilità. Non a caso, con le opzioni scadenti mercoledì mattina, il future quota in prossimità della posizione più affollata (base 15). Gli acquisti di VIX possono essere esasperati dallo smantellamento delle posizioni in hedging collegate alla scadenza delle opzioni put.
Nel frattempo sono state rese note le posizioni allo scoperto relative alla fine di marzo. Si tratta della prima volta, dal minimo di febbraio, che lo short interest si è ridotto. Se l'attività di ricopertura dovesse persistere, ciò servirebbe da sostegno per il mercato, e consentirebbe di ignorare le notizie negative più recenti. Il potenziale di ricopertura in effetti non è trascurabile, con lo scoperto su livelli ben superiori a quelli infimi dello scorso anno.
* Todd Salamone per Schaefferresearch.com