Wall Street
La paura si sta dissipando

Continua lo smantellamento del sentiment negativo accumulatosi lungo tutto il trading rante in essere da inizio marzo a buona parte di maggio, con S&P500, Dow Jones Industrial, Wilshire5000 e S&P400 che hanno raggiunto nuovi massimi assoluti. Notevolmente, il primo si è spinto di nuovo oltre la soglia rilevante dei 1950 punti, mentre il Nasdaq Composite è salito oltre il massimo di inizio marzo, recuperando tutte le perdite che avevano cagionato ansia fra gli operatori; che ora vedono questi livelli come seconda opportunità per uscire.
La paura si sta dissipando. Lo testimonia lo smantellamento di posizioni corte sulle azioni facenti parte del paniere dello S&P500...

...nonché l'attività in essere sul mercato delle opzopni. La media a 10 giorni del put/call ratio, con riferimento alle posizioni long (escluse ricoperture) da parte del pubblico retail, è scesa vertiginosamente, dopo aver raggiunto il livello più elevato da luglio 2013. Fino a quando la pendenza sarà discendente, ci si potrà aspettare che il mercato salga. Tuttavia, se dovesse svoltare verso l'alto dopo aver raggiunto un livello particolarmente basso, il mercato risulterebbe questa volta vulnerabile alle cattive notizie.

Dobbiamo altresì occuparci del nuovo minimo raggiunto dal VIX, sceso sotto la soglia pari al 50% del massimo annuale a 10.75 punti dopo la riunione del FOMC della passata settimana. Il basso livello del VIX è ormai argomento generalizzato di discussione, con la maggioranza che concorda sul fatto che espima compiacenza che prelude ad una fiammata della volatilità, e ad un drammatico ribasso del mercato.
Certo: il VIX è su livelli storicamente bassi. Ma di converso risulta elevato, se confrontato con la volatilità storica, attualmente pari al 5.5%. Inoltre nei mesi più recenti, subito prima della scadenza delle opzioni, le posizioni in essere sulle opzioni Call raggiungono gli 8 milioni di contratti: più del doppio rispetto ai livelli che precedettero la correzione del 2011.
Il fatto che la copertura di portafoglio sia costosa rispetto alla volatilità effettiva dell'indice, e che vi sia questa domanda persistente tramite opzioni call sul VIX, suggerisce che ci sia al contrario sin troppa cautela verso la borsa; il che è salutare a fronte di un contesto tecnico tuttora rialzista.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...