Le ragioni per cui non preoccuparsi

- 29/09/2014
Prima di tutto, le cattive notizie per i Tori: le borse hanno ripiegato dalle cifre tonde che sui vari indici hanno agito da resistenza, con lo S&P in particolare sceso sotto i 2000 punti, e il Dow Jones sotto quota 17000. Il Russell 2000 invece, è sprofondato ulteriormente in territorio negativo per il 2014. La buona notizia invece è che il CBOE Volatility Index (VIX) ha chiuso la settimana sotto i 15.48 punti, che si collocano del 50% oltre il minimo di luglio. Non di rado il VIX realizza dei massimi proprio quando sale del 50% dai minimi relativi. Nel frattempo gli indici rappresentativi delle small cap si collocano sulla parte inferiore del range di oscillazione in essere dalla fine del 2013.
Lo S&P ha chiuso la settimana di appena l'1.4% sotto i massimi assoluti, dopo aver trovato sostegno in prossimità della media a 80 giorni in area 1970 punti. Il sentiment però è tutt'altro che ottimista, il che conferma come i ripiegamenti saranno contenuti, a differenza del potenziale rialzista.
Ad esempio, il put/call ratio a 10 giorni calcolato dall'ISE, dal CBOE e dal Nasdaq OMX, si colloca ben sopra gli estremi inferiori che precedettero i ribassi dello scorso anno e di quest'anno. Per chi non lo sapesse, un rapporto basso indica ottimismo fra gli operatori in opzioni che si rivela fuori luogo. Quando invece il rapporto è elevato, come adesso, i ribassi sono davvero infimi. Detto questo, il rapporto sta puntando verso l'alto partendo da livelli già elevati, e il mercato di solito tende a comportarsi meglio quando il rapporto svolta verso il basso da livelli estremamente elevati.
Il sondaggio settimanale della National Association of Active Investment Advisors (NAAIM) nel frattempo rivela una ulteriore riduzione della esposizione in azioni da parte di questo gruppo. Ciò nell'immediato può cagionare qualche pressione al mercato, ma in prospettiva la borsa risulta vulnerabile soltanto quando i gestori interpellati da NAAIM raggiungono un estremo rialzista; quando al contrario il sondaggio rivela un estremo inferiore, il mercato tende a risalire. Certo adesso apprezzeremmo in chiave rialzista che questo gruppo torni ad accumulare posizioni in azioni, dopo averle drasticamente ridotte nelle settimane passate.