Wall Street
Le tendenze relative durano anni, non mesi

A differenza di quanto si registra per le azioni dello S&P500, lo short interest per le compagnie del Russell 2000 permane su livelli elevati. Questo genera un potenziale da ricoperture che rende più appetibili le small cap rispetto alle grandi capitalizzazioni. Ciò non esclude occasionali e temporanei ripiegamenti. Nello specifico l'IWM, l'ETF sul Russell2000, ha conseguito un picco a ridosso dei 235 dollari: dove si conseguirebbe un guadagno per quest'anno del 20%. Il rapporto fra RUT e SPX nel frattempo evidenzia il raggiungimento di una trendline che parte dal picco del 2014.

Se la debolezza dovesse persistere, sarebbe ragionevole aspettarsi un ripiegamento fino a 210 dollari, dove si colloca la media mobile a 80 giorni. Probabilmente la penetrazione della più veloce media a 50 giorni, passante per 220 dollari, sbatterà fuori le mani deboli, con la media più lenta che coincide con il livello di apprezzamento del 10% rispetto alla chiusura del 2020.
Ciò non toglie che le tendenze relative durino anni, non mesi. Sicché la sovraperformance delle small cap è destinata a durare ancora per parecchio tempo.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...