Wall Street
Mercato azionario vulnerabile al delta hedging

La vulnerabilità di mercato, segnalata negli ultimi commenti, finalmente ha manifestato i suoi effetti: ma solo dopo una prolungata sequenza di nuovi massimi storici. Il Nasdaq 100 in particolare è entrato in territorio formalmente correttivo, trovando sostegno nella media mobile a 40 giorni. Ulteriori flessioni sarebbero da mettere in conto in caso di abbattimento di questo argine.
Il VIX nel frattempo si è spinto oltre la sua media annuale, come evidenziato dalla figura in basso. Questo ha anticipato l'instabilità che ha portato il mercato  a perdere vistosamente terreno nelle ultime 2-3 sedute.

Sebbene ci sia un consenso favorevole ad un aumento consistente della volatilità, personalmente credo che si tratti soltanto di una fiammata. Nonostante gli indici sui massimi assoluti, i fondi speculativi sul future sul VIX non vantano una posizione netta corta estrema come ci si potrebbe aspettare. Ciò dovrebbe limitare le sorprese verso il basso, come quelle viste in occasione dei bear market passati. La speranza per i Tori è che si tratti di una fiammata come quella di giugno scorso. La flessione da punta a punta del 6.3%, vista nella seconda metà della scorsa settimana, ricorda il declino dell'8.3% sperimentato a metà giugno.
La citata media a 40 giorni sullo S&P500 si colloca a 3355 punti: una soglia situata il 50% sopra il minimo di marzo.
I Tori apprezzerebbero non poco il ritorno sopra la trendline che connetteva i minimi crescenti sperimentati dal minimo di giugno. La linea passa per 3450 punti.

Nel frattempo si continua a registrare un massiccio volume di acquisti di opzioni call, con il put/call ratio sceso a minimi storici. Un effetto di tale tendenza è la necessità, da parte dei market maker, di coprirsi andando lunghi sulle azioni sottostanti nel momento in cui vendono call ai trader. Tuttavia, a questo punto se il mercato dovesse scendere, con le quotazioni che si portano al di sotto degli strike delle call, i market maker potrebbero mollare le posizioni lunghe sulle azioni aperte come hedging, alimentando il ribasso.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...