Prepararsi all'opportunità di un ripiegamento di mercato

- 26/10/2021
Nonostante qualche passo falso legato al rilascio degli utili, le società tecnologiche rimangono appetibili. Come segnalavo una settimana fa, sulle opzioni sul Nasdaq si è raggiunto un picco di pessimismo che ha favorito il rilancio del mercato. Le condizioni migliori in effetti si manifestano dopo che la media a 10 giorni del put/call ratio svolta verso il basso: implicando che il pessimismo ha raggiunto il culmine. A quel punto la speculazione acquista meno put e più call, riflettendo questo mutato atteggiamento sul mercato sottostante.
Poiché l'NDX non è sceso sotto la media a 120 giorni, coincidente con la parete inferiore del canale, in occasione del ripiegamento di settembre; questo elevato livello di pessimismo continua ad avere implicazioni bullish. Sicché ogni pullback è da vedersi come opportunità, anche se incombono adesso le prime resistenze.
Nello specifico, il massimo storico a 15675 punti e, poco prima, il livello a 15465 punti dove Times Square conseguirebbe una performance del 20% rispetto allo scorso anno. I supporti si collocano fra 14775 e 15000 punti.
Per lo S&P500, allo stesso modo interessato dal conseguimento di un picco di pessimismo in termini di put/call ratio; gli argini sono situati fra 4445 e 4475 punti (doppio del minimo di marzo 2020). Un tri-star doji potrebbe avere le medesime connotazioni bearish di quelle registrate in prossimità dei precedenti massimi di quest'anno.