Rame in ribasso, greggio in rialzo: e lo S&P?

- 07/06/2018
Il rame è massicciamente impiegato nei processi produttivi, mentre il petrolio è la fonte di energia per antonomasia. Non è un caso che queste due materie prime sono considerato al pari di un indicatore economico. Giova dunque esaminarne l'andamento, congiuntamente all'evoluzione dello S&P500. Il greggio è ancora in crescita del 10% rispetto all'anno scorso, mentre il rame fino a pochi giorni fa era in vistosa sofferenza. Questa settimana mi vorrei soffermare sulla divergenza comportamentale di queste due commodity, in modo da capire se per caso ciò celi qualcosa di preoccupante per il mercato azionario.
Sulla base dei dati a partire dal 1980, quando rame e petrolio sono in rialzo alla fine di maggio, lo S&P ha realizzato una performance a doppia cifra percentuale, mediamente parlando, fino alla fine dell'anno. Quando entrambi lamentano un passivo per l'anno a questo punto, lo S&P nei sette mesi successivi ha messo a segno una performance media di appena il +1.2%. Ma nella situazione corrente, con il rame in ribasso e il petrolio in rialzo, Wall Street è salita mediamente nel 71% dei casi, portando a casa un onorevole +6.2% medio.