Wall Street
Restare esposti al Toro con la strategia del rimpiazzo

Gli indici americani migliorano sistematicamente i massimi assoluti, anche se il numero delle singole azioni ai massimi storici rimane contenuto. Il Dow Jones Industrial ha migliorato i suoi massimi per cinque sedute di fila: non accadeva da metà dicembre. In media, il decano degli indici di Wall Street a distanza di tre mesi è salito del 2.5%: una performance lusinghiera. Lo S&P500 ha fatto addirittura meglio, migliorando il massimo storico per sette giorni consecutivi: l'ultimo episodio simile risale a luglio 2013; poi, bisogna risalire a novembre 1998 per trovare un precedente analogo.
Il Nasdaq Composite, infine, ha migliorato il massimo storico per la settima seduta consecutiva, conseguendo una stringa che non si registrava da novembre 1999. Storicamente, a distanza di tre mesi, il listino tecnologico ha messo a segno una performance del +3.3%.
Infine: risale all'inizio degli anni Novanta l'ultima volta che ha visto Dow Jones, Nasdaq Composite e S&P500 salire a nuovi massimi storici per cinque sedute di fila. Sebbene siamo del parere che sia prematuro smantellare le posizioni lunghe, notiamo come il rally recente sia stato alimentato dalle massicce ricoperture di precedenti posizioni corte, e risulti dunque ora a rischio di esaurimento. Da questo punto di vista, i trader dovrebbero valutare l'acquisto di opzioni call ATM come modalità di rimpiazzo delle posizioni in essere: restando esposti al rialzo, al contempo riducendo il denaro investito.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...