Wall Street
S&P: i supporti di mercato, secondo l'OI delle opzioni

A seconda degli indici esaminati, siamo nei pressi di cifre centenarie o millenarie; o comunque cifre tonde in termini di performance conseguita da minimi di primaria importanza, come quello di marzo 2009, o dai livelli di chiusura dello scorso anno. Il primo esempio che viene in mente è quello dello S&P, che lotta da tempo con quota 2000 punti, evidente cifra millenaria nonché il triplo del minimo a 666 punti di cinque anni e mezzo fa. Lo stesso Dow Jones è alle prese con quota 17000 punti; sebbene la buona notizia è che l'indice ha chiuso per 12 giorni consecutivi oltre questa soglia, di cui dovremmo aver acquisito il superamento.
I volumi restano tiepidi, il che segnala la scarsa partecipazione del pubblico degli investitori istituzionali: la media a 5 giorni degli scambi sul QQQ si attesta del 25% sotto il livello medio degli ultimi 30 giorni. Nonostante scambi sottili su SPY, QQQ e IWM, le opzioni put restano ben comprate, il che segnala il desiderio di coprire le posizioni in essere. A tal proposito andrà monitorata nei prossimi giorni la configurazione delle posizioni aperte. Mancano pochi giorni alla scadenza mensile di settembre, ma la prossimità dello SPY ai massimi assoluti è già stata sperimentata quest'anno a marzo, aprile ed agosto. Nel passato si sperimentò la massiccia vendita di posizioni call e put.

L'attenzione andrà riposta sulla base 200 dello SPY, dove si attestano le maggiori posizioni in call, il che spiega perché questo livello fatichi ad essere superato. La perdita di questo livello incoraggerebbe le vendite, dal momento che chi ha venduto le call liquiderebbe le posizioni long collegate alle posizioni aperte sulle opzioni call. Al tempo stesso, però, ci sono robuste posizioni in put base 198 e 199, che pertanto fungeranno da supporto. Una vendita violenta da delta hedging si realizzerebbe soltanto se fosse bucata quota 197 dollari, corrispondente a 1970 punti di S&P500.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...