Wall Street
S&P: strada spianata fino al FOMC di fine mese

Malgrado un costante flusso di cattive notizie riguardanti la bilancia commerciale, la curva dei rendimenti, la stagionalità negativa e la crisi della Turchia, il mercato ha dimostrato di essere immune dai condizionamenti negativi macro. Gli operatori si sono concentrati sulla stagione degli utili e sull'ottimo dato del PIL del secondo trimestre, che ha consentito allo S&P di chiudere il mese di agosto in pompa magna. Abbiamo nel frattempo assistito ad una generosa rotazione settoriale, con il settore telefonico che ha chiuso in mese in progresso di quasi l'8%; ma il tecnologico non è stato molto da meno, con una performance mensile del 6.6%. L'aspetto confortante è che ad essere privilegiati non sono stati i temi difensivi: come tipicamente avviene subito prima delle correzioni.
Molti esperti si erano soffermati sulla stagionalità del mese di agosto, e di come questa avrebbe dovuto far deragliare il mercato. Il copione si sta ripetendo per il mese di settembre, storicamente il peggiore dell'anno, con una performance media del -1.00% dal 1928. Ciò che si trascura, però, è che negli ultimi 15 anni il mese appena iniziato è salito nei due terzi dei casi, conseguendo una performance media del +0.8%.
Un altro tema di discussione riguarda la reazione del mercato successiva alle decisioni del FOMC. Agosto ha confermato l'assunto e, con la Federal Reserve che non si riunirà prima della fine di settembre, in teoria possiamo vedere il mercato crescere fino ad allora. Ma se, come appare fondato, la Fed aumenterà i tassi fra qualche settimana, i compratori potrebbero decidere di defilarsi.

Il sentiment fa propendere verso l'ottimismo. La media a 10 giorni del put/call ratio azionario continua a flettere, e si attesta ora 0.531. La media a 20 giorni delle opzioni call acquistate sugli ETF azionari è aumentata dell'11%; appena del 3% quella delle put: un dato da monitorare, nel caso in cui questa abbozzata tendenza risulti confermata.


* Todd Salamone per Schaefferresearch.com

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...