Wall Street
Sentiment favorevole, ma ostacoli nel breve periodo

Lo S&P500 si è concesso una pausa la scorsa settimana, nell'ambito di una serie di alti e bassi inaugurata da quando per la prima volta è stata raggiunta la resistenza fra 2800 e 2810 punti. Un andamento perlopiù laterale nell'arco di due settimane. A 2800 punti è partita la correzione di dicembre 2018, mentre a 2810 punti si ritraccia la metà del range massimo-minimo di quest'anno.
L'andamento del VIX però incoraggia i Tori. L'indicatore della volatilità delle opzioni calcolato dalla borsa di Chicago è sceso di oltre il 10% dal livello di dimezzamento del massimo di quest'anno. In questo si scorge uno scostamento rispetto al pattern del 2008, quando il VIX non scese mai oltre questa soglia relativa. Sarebbe nata un'ampia fase laterale, seguita da un drammatico ribasso culminato nel minimo di marzo 2009.

Ci sono un paio di elementi che ci differenziano da quell'epoca: la Fed è stata molto più risoluto nel tagliare i tassi di interesse, e il pacchetto di stimoli fiscali è intervenuto molto prima. Questo probabilmente anche perché gli effetti per l'economia del coronavirus sono risultati molto più devastanti e rapidi. Di conseguenza la volatilità prezzata dal VIX è crollata e il mercato azionario ha recuperato con maggiore celerità.
Non sorprenderebbe se il VIX continuasse a declinare. Dopotutto, i fondi speculativi sul CBOE Market Volatility Index future vantano un'insolita posizione netta corta contenuta. Questo gruppo deteneva un massiccio scoperto sul VIX prima della fiammata di volatilità.

Nel frattempo molti indicatori hanno segnalato un picco di pessimismo, ovvero un livello di negatività non dissimile da quello raggiunto in occasione del minimo del 2009. Il sentiment però ha sfumature differenti attraverso i diversi gruppi di investitori: gestori attivi, pubblico retail, istituzionali, fondi hedge. Nel complesso però gli umori degli investitori lascerebbero sospettare un andamento benigno nei mesi a venire, mentre il quadro tecnico suggerisce la presenza di alcuni ostacoli nel breve periodo.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...