Wall Street
Sul mercato i rischi si tramutano in opportunità

In una settimana di contrattazioni ridotta, con il mercato chiuso il Venerdì Santo, l'indice S&P 500 (SPX-5.254,35) ha messo a segno un altro guadagno settimanale ed è ora in progresso in nove delle ultime 12 settimane. Giovedì scorso è stato anche l'ultimo giorno di contrattazioni del primo trimestre, durante il quale l'SPX ha guadagnato il 10,2%. Nel frattempo, il Nasdaq Composite (IXIC-16.379,46) ha registrato un progresso del 9,1%, il Dow Jones Industrial Average (DJI-39.807,37) è avanzato del 5,6% e l'indice Russell 2000 (RUT-2.124,55) è rimasto indietro con un guadagno del 4,8%. Il DJI si sta avvicinando a 40.000 dopo aver superato i 30.000 nel novembre 2020.

Nonostante la chiusura dei mercati di venerdì, venerdì mattina è stato pubblicato l'indice di inflazione preferito dalla Federal Reserve, l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali core. L'indice core è aumentato dello 0,3% a febbraio, come previsto. L'indice è aumentato del 2,8% rispetto a un anno prima.

Come indicato come possibilità nel commento della scorsa settimana, sembra che ci sia un'azione laterale nell'area SPX 5.235 e 5.250, con il primo livello che rappresenta il 10% al di sopra della chiusura dell'anno scorso e il secondo il luogo della resistenza della trendline della settimana precedente. Come discusso nei commenti precedenti, alcuni investitori che si sono ancorati alla chiusura dell'anno scorso potrebbero essere tentati di prendere profitto a livelli di percentuali rotonde, ed è per questo che prendo nota di questi livelli quando entrano in gioco.

La parte superiore della resistenza della linea di tendenza, che collega i massimi dalla fine di dicembre, arriva in settimana a 5.310 e sarà a 5.345 al termine delle contrattazioni di questa settimana. Da questo punto di vista, l'SPX ha più "respiro" all'inizio della settimana di trading rispetto alla settimana precedente, quando l'SPX si trovava proprio in corrispondenza della resistenza del canale.

Per quanto riguarda i livelli di supporto da tenere d'occhio se i venditori dovessero sopraffare i compratori nel breve termine, consiglio di concentrarsi su due livelli, entrambi target mobili.

Il primo è la barra inferiore del canale rialzista che collega i minimi più alti da metà gennaio, che arriva in settimana a 5.190, ma sarà a 5.225 venerdì. Un altro livello di potenziale supporto è la media mobile a 30 giorni dell'SPX, che ora si trova a 5.130 e che si prevede sarà a 5.175-5.180 entro la fine della settimana.

Se questi livelli di supporto venissero rotti al ribasso, la probabilità di un'azione di tipo correttivo aumenterebbe. Ma come ho sempre detto, questo non è ancora un mercato che accenna a un'azione correttiva da una prospettiva tecnica. Pertanto, continuate a seguire i livelli di supporto.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...