Wall Street
Ultime novità sullo scoperto

A fine ottobre, dopo un balzo del 7% in due settimane ad un nuovo massimo storico, abbiamo rilevato la tendenza dell'indice a trovare sostegno sulle "mezze centinaia". Con un sentiment che stava diventando surriscaldato, anticipammo un consolidamento o anche un pull-back fino a 1725 punti, prima che partisse il rally di fine anno. Come si può notare, lo S&P ha oscillato per tre settimane, prima di raggiungere nuovi massimi assoluti. E ora nel mirino c'è la mitica soglia a 1800 punti.
Sebbene il sentiment non si trovi su livelli che hanno contrassegnato i minimi che contano, troviamo però incoraggiante che il rally delle ultime cinque settimane non sia stato alimentato dalle ricoperture di posizioni corte. Al contrario, lo short interest è lievemente cresciuto (+0.3%): il che rappresenta una piacevole sorpresa, con le posizioni al ribasso sempre ben consistenti, e anzi sui livelli massimi degli ultimi diciotto mesi:

Il consolidamento ha frustrato alcuni operatori di mercato, con il sondaggio di AAII che ha evidenziato un consistente calo di rialzisti fra i piccoli investitori. Inoltre, il sondaggio settimanale della National Association of Active Investment Managers (NAAIM) suggerisce che questo gruppo di investitori ha ridotto l'esposizione in azioni per due settimane di fila, sebbene non su livelli assolutamente bassi.
Infine, abbiamo assistito ad un vistoso incremento di acquisti di opzioni put su alcuni popolari ETF, come fra gli altri il PowerShares QQQ Trust (QQQ). Ciò riflette l'ispessirsi di scommesse speculative, il che ci sembra salutare, dal momento che si manifesta in un contesto di fondo favorevole. Un'interpretazione alternativa vede l'acquisto di opzioni put come strumento di copertura da parte dei fondi hedge, che in tal modo si accingerebbero a comprare azioni ad alto beta confidando in un rally di fine anno; beneficiando di un basso costo di hedging dovuto ad un posizionamento della volatilità delle opzioni sui livelli più bassi dell'ultimo anno.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...