Wall Street
Un esame inedito della stagionalità

La velocità di ascesa dai minimi si è ridotta, ma ciò malgrado, S&P e Dow Jones hanno realizzato nuovi massimi storici, mentre il Nasdaq Composite è sempre più vicino ai 5000 punti. Il rallentamento della spinta ascendente non è una sorpresa, dal momento gli indici tornano ad affrontare le resistenze, e lo fanno adesso in condizioni di ipercomprato, e in una settimana impegnativa come quella delle scadenze tecniche di novembre. Il sentiment nel frattempo si allontana dal pessimismo estremo sperimentato a metà ottobre, il che per il momento rappresenta una buona notizia, con la media a 10 giorni del put/call ratio che continua a dirigersi verso il basso: margini per ulteriori cali sussistono ancora.
Nel frattempo i gestori attivi monitorati dalla NAAIM continuano ad incrementare la loro esposizione long.

La stagionalità continua a favorire i Tori, ma se non fosse per le ricoperture e gli interventi dei gestori attivi, cos'altro potrebbe sostenere il mercato in questo momento? secondo la Reuters, questa è la stagione in cui affluiscono gli acquisti di azioni proprie da parte delle società. Questo non riguarda necessariamente le società sui massimi, ma il sostegno al mercato nei mesi di novembre e dicembre è rilevante.
Inoltre, con molti gestori in affanno nel replicare le spettacolari performance successive al minimo di ottobre, non si può escludere la possibilità che incrementino l'esposizione per migliorare la performance comparata.

Questa è settimana di scadenze tecniche: giova dare un'occhiata alla configurazione delle posizioni in essere sulle opzioni sullo SPY, per capire dove si possono situare supporti e resistenze.
A differenza di un mese fa, non ci sono massicce posizioni aperte in put su base immediatamente inferiori ai livelli di mercato. Ciò implica che non sussiste più il potenziale da ricopertura relativo alla scadenza delle opzioni put. Ma al tempo stesso, non c'è il potenziale derivante dalle vendite collegate alle opzioni che vanno in the money (delta hedging).
Uno scenario probabile vede lo SPY navigare fra 202 e 205 dollari. Da notare il consistente Open Interest sulla call base 210, che suggerisce la formazione di una notevole resistenza in area 2100 punti di S&P500.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...