Una settimana ricca di appuntamenti

- 14/03/2017
Lo S&P500 ha interrotto una serie positiva di sei settimane, chiudendo la passata ottava in territorio negativo. L'appuntamento con la resistenza a 2400 punti di S&P500 è stato rimandato, ma il ripiegamento è risultato minimale, con l'indice che ha trovato sostegno in prossimità della "mezza cifra tonda" a 2350 punti, così come il supporto a 2250 punti ha contenuto il pullback di dicembre. Questo, grazie all'azione esercitata dalla media mobile a 20 giorni, che non risulta penetrata da gennaio. Questa configurazione risulta favorevole ai Tori, come evidenza la tabella qui in basso:
La nuova amministrazione USA rimane sotto i riflettori, in particolar modo per i provvedimenti che si accinge a prendere sul fronte della sanità, del commercio internazionale, con la revisione imminente del NAFTA (North American Free Trade Agreement). Il dollaro e il mercato valutario dovrebbero presto risentire dell'imminente G20 in Germania, a cui parteciperà il neosegretario al Tesoro Steven Mnuchin.
Ma gli occhi al momento sono puntati sul FOMC, che domani dovrebbe incrementare di 25 punti base il tasso sui Fed Funds, fornendo indicazioni sul resto dell'anno. Dopo la diffusione dei recenti dati macro, Wall Street si sta orientando verso tre rincari del costo del denaro, quest'anno; erano due, quelli attesi per il 2017, a dicembre scorso.
Ma questa è anche settimana di scadenze tecniche trimestrali. Le posizioni in opzioni finiscono per condizionare il mercato, nel breve periodo. Qui in basso proponiamo la configurazione delle opzioni put e call sullo SPDR S&P 500 ETF Trust (SPY). Si nota una massiccia posizione sulla call base 240, che ha già agito da resistenza all'inizio del mese. Viceversa, se il supporto a 235-236 dollari fosse abbattuto, la debolezza potrebbe manifestarsi fino a 230 dollari, pari a 2300 punti di S&P500: qui si trova la maggiore concentrazione di opzioni call per scadenza marzo. Guardacaso, questo livello coincide con la media a 50 giorni sull'indice.
* Todd Salamone per Schaefferresearch.com