Una stagionalità positiva, ma con un distinguo

- 14/12/2020
Il ripiegamento del VIX verso minimi plurimensili ha fornito l'opportunità per coprire il portafoglio a costi ragionevoli. Questo, si intende, nella convinzione che il mercato azionario continui a salire. Dpopo essere salito a 40.28 punti ad ottobre (il 200% sopra i livelli di chiusura del 2019), ha trovato supporto in prossimità dei 20.14 punti: non solo la metà dei massimi di ottobre, ma anche il 50% sopra la chiusura dello scorso anno a 13.78 punti.
Trovo interessante sul VIX il comportamento della media mobile a 30 giorni. Notevole l'incapacità palesata venerdì di spingersi oltre questa soglia: indizio circa la volontà di ripiegare da parte della volatilità? lo vedremo oggi. Sta di fatto che la debolezza della prima settimana di dicembre non è giunta del tutto a sorpresa: essendo anzi comportamento tipico, senza considerare che molti indici sono alle prese con la resistenza opposta dalle rispettive cifre tonde.
Encomiabile la tenuta della media mobile a 20 giorni sullo S&P500: una soglia il cui cedimento condurrebbe l'indice verso il supporto fra 3550 e 3580 punti.
Stiamo per entrare in una finestra stagionale favorevole. Tuttavia, quando Wall Street termina la prima frazione di dicembre in progresso, ma non superiore al 2.0%; la seconda metà dell'ultimo mese dell'anno manifesta una performance media relativamente deludente: la meno brillante fra le varie soluzioni possibili.