Wall Street
Una trappola per Orsi?

Una settimana fa abbiamo citato il periodo immediatamente successivo alle scadenze tecniche di agosto, quando si manifestò un violento ribasso alimentato da "delta hedging". Al pari di allora, abbiamo assistito questo mese ad un sell-off che ha infranto i supporti, con i ribassisti che hanno esasperato l'azione di mercato, proprio nel momento peggiore. Ad agosto, il break verso il basso si rivelò una trappola per Orsi. Resta da vedere se il tonfo della settimana passata si risolverà allo stesso modo.
Ci siamo soffermati anche sulla media mobile a 36 mesi sullo SPY, attualmente posizionata a 190 dollari. Il momento è di rilevante importanza: una chiusura superiore a questa soglia indicherebbe che siamo ancora in territorio correttivo, con la possibilità teorica di andare ancora a sollecitare i vecchi massimi. Ma una chiusura inferiore confermerebbe la concreta possibilità di sfondare i supporti. Allo stato attuale non è facile stabilire il posizionamento dello SPY alla fine del mese.

Da notare la cospicua presenza di posizioni in put sulla base 190 scadenza febbraio. Mancano ancora diverse settimane, ma è chiaro che il livello citato si propone come supporto. Al tempo stesso, la configurazione delle opzioni evidenzia la presenza di una consistente presenza di posizioni sulla base 193 call, il che si traduce in una resistenza a 1930 punti di S&P500.

* Todd Salamone per Schaefferresearch.com

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...