Wall Street
Verso un mercato in trading range

Con la scadenza delle opzioni di maggio a nove giorni da oggi, siamo entrati in un periodo in cui il mercato può risultare influenzato da fattori esogeni, in particolar modo quando si colloca a ridosso delle basi put. A tal proposito, lo S&P ha abbattuto la scorsa settimana due supporti collegati al mercato delle opzioni, scendendo fino a quota 2040 punti, dove si colloca il prossimo argine. Questo livello ha agito da calamita per le quotazioni, e separa il mercato da quota duemila punti. Se lo S&P dovesse trovare una base sopra quota 2050, il mercato potrebbe beneficiare delle ricoperture collegate alle massicce posizioni in put situate da queste parti.
Oltretutto per lo SPY quota 203.87 dollari rappresenta il punto di pareggio per il 2016: un livello che oltretutto si colloca nei pressi della media mobile a 50 giorni. Si tratta insomma di una soglia di estrema rilevanza, da monitorare con attenzione nelle prossime settimane, specie se il mercato dovesse tornare sui propri passi.

I Tori troveranno conforto nell'andamento recente del VIX, sebbene sarebbe preferibile vederlo di nuovo sotto la metà del massimo del 2016. A venerdì ci sono stati sei distinti tentativi di spingersi oltre quota 16.05 punti, ma in tutte le occasioni il VIX ha chiuso non oltre questa soglia. Una chiusura giornaliera superiore a questo livello segnalerebbe la possibilità di rottura verso il basso da parte dello S&P500. Alla luce del massiccio posizionamento degli speculatori sul future sulla volatilità, la circostanza sarebbe tutt'altro che apprezzata dai Tori, che preferirebbero di gran lunga un VIX oscillante fra 14 e 16 punti.
Con la riunione della Fed attesa a giugno, e con lo S&P che sostanzialmente quota sugli stessi livelli in essere quando è partita la stagione degli utili; si può argomentare che un mercato laterale per le settimane a venire sia uno scenario ad elevata probabilità di realizzazione.

* Todd Salamone per Schaefferresearch.com

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...