Corporate / Emerging Bonds
Quando tornare a comprare Corporate bond "HY"?

Il mercato dei corporate bond europei ad alto rendimento, risponde molto bene ai segnali dell'analisi tecnica di lungo periodo. Ad inizio 2016, quando le turbolenze imperversavano, il Risk-adjusted Yield (RAY) si spingeva sopra i +5 punti, segnalando una condizione di ipercomprato di lungo periodo, che difatti di lì a breve favorì la svolta verso il basso dello yield; e verso l'alto delle quotazioni sottostanti.
Lo stesso fenomeno, speculare, è stato registrato alla fine dello scorso anno: mentre la "fame di rendimento" imperversava, il RAY scendeva sotto i -5 punti: segnalando una condizione di eccesso di lungo periodo, non a caso coincisa con il minimo dei rendimenti, e il massimo delle quotazioni dei corporate bond HY dell'Eurozona.

Il rendimento medio nel frattempo è salito dal 2.10 al 3.10%, per un incremento di cento punti base. Parecchio, ma non abbastanza: soltanto quando il RAY toccherà i +5 punti, potremo dire di essere probabilmente in presenza di un massimo importante di rendimento, e di condizioni interessanti per tornare lunghi su questo versante. Fino ad allora, viceversa, sarà meglio essere leggeri su questo fronte.
Ovviamente, continueremo a monitorare questa misura strategica sul Rapporto Giornaliero.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...