T-Bond e Notes
Bond: breve termine o lungo termine?

Da marzo 2020 in poi la questione a monte non si è posta: molto meglio il mercato azionario, di quello obbligazionario. Non c'è alcun dubbio in termini di performance, ma anche di variabilità dei ritorni conseguiti. In termini risk-adjusted, insomma.

Opportunamente i modelli di asset allocation hanno prescritto un sovrappeso in Equity, ed un sottopeso in reddito fisso. Favorendo una piena esposizione al rialzo dei primi, ed una consistente immunizzazione dalle delusioni del secondo.

Ma poiché non si vive di solo pane, anche la componente bond è stata doverosamente allocata in portafoglio, sebbene in dosi poco più che omeopatiche. E allora puntualmente si è posta la fatidica domanda: meglio privilegiare le scadenze brevi, o le duration più elevate?

Finora non c'è stata discussione alcuna. Il rapporto fra bond a breve scadenza e bond lunghi, ha puntato verso l'alto senza soluzione di continuità dal 4 agosto 2020 in poi: esattamente quattro anni di sovraperformance netta ed indiscussa.

Ci sono stati alti (molti) e bassi, naturalmente. Ma mai la decisione di giocare in difesa è stata fino ad ora sconfessata. Può darsi che questa strategia conservativa mostri ad un certo punto la corda. Ma non si scorgono ancora elementi obiettivi in tal senso, anche se il picco nel rapporto fra la differenti duration, risalga ormai a nove mesi fa: quando fu sollecitata la parete superiore del canale di regressione lineare, posta a due deviazioni standard dalla linea mediana.

Sotto questa prospettiva, soltanto la penetrazione dell'argine inferiore prescriverebbe una strategia di privilegio delle scadenze più lunghe. Al pari di quanto occorso fra la fine del 2018 e l'inizio del 2020: prima della recessione pandemica, in qualche misura subodorata dal mercato obbligazionario.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...