Il mercato finanziario nutre fiducia nei confronti dell'economia

- 06/12/2022
I sondaggi circa lo stato di salute dell'economia, rivelano un orientamento all'ottimismo da parte degli operatori di mercato. Lo si scorge dalla preferenza persistente a favore del mercato azionario, rispetto ad un reddito fisso che pur gode di un appeal sensibilmente accresciuto dall'ispessimento dei rendimenti nominali degli ultimi dodici mesi.
In Germania ad esempio lo Stock/Bond ratio, che rapporta le quotazioni del DAX a quelle del Bund, punta fermamente verso l'alto, e alla fine di novembre ha raggiunto un nuovo massimo storico. Notevole la "forbice" venutasi a creare negli ultimi sei mesi rispetto ad un IFO ancora sottotono.
La correlazione appare ancora più evidente se si ragiona in termini di derivata prima. Nella parte inferiore del grafico si osserva il confronto fra la performance annuale dello Stock/Bond ratio tedesco, e la variazione assoluta a 12 mesi dell'IFO. Anche in questo caso le variabili finanziarie propongono da alcuni mesi una ritrovata inclinazione positiva, che stona con l'attendismo misurato dall'indicatore di sentiment macro calcolato dall'IFO: e destinato, sembrerebbe, ad adeguarsi in tempi brevi alle prescrizioni dei mercati finanziari.
Insomma, analogamente a quanto occorso con il Sentix reso noto ieri, la sensazione è che presto anche l'IFO registrerà un miglioramento umorale nei confronti dell'economia, già da tempo segnalato dagli operatori di mercato.