Il QE non serve più: la moneta si sta già espandendo!...

- 02/02/2015
Si allontanano i tempi in cui la politica monetaria in Europa era talmente restrittiva da provocare una contrazione dell'attività economica: tre delle ultime tre recessioni nel Vecchio Continente sono state in qualche modo incoraggiate, e comunque evidentemente anticipate, da una contrazione annuale dell'offerta di moneta "M1". Una variabile chiave, influenzata dall'emissione di moneta della banca centrale, ma anche dalla velocità di circolazione della medesima moneta. Sta di fatto che dal minimo di metà 2011 M1 ha cominciato a crescere, favorendo la lenta ma graduale uscita dalla recessione. E adesso aumenta il passo.
Come si può notare, nel 2014 M1 è cresciuta di quasi il 10%. Un dato di gran lunga superiore all'espansione nominale dell'economia nell'area Euro. Facile prevedere che questo surplus di moneta in parte si diriga verso i mercati finanziari, in parte contribuisca a sospingere auspicabilmente il livello generale dei prezzi al consumo, nonché l'economia reale.
Un'espansione monetaria così corposa non si registrava da giugno 2010. E il dato è fermo a dicembre: ben prima che la BCE iniziasse ad avviare le rotative di stampa di moneta. Probabilmente fra un anno le correnti aspettative inflazionistiche risulteranno completamente rovesciate.