La moneta si espande a doppia cifra alla vigilia del QE

- 04/03/2015
Si accendono le rotative di stampa: mancano ormai poche ore all'avvio ufficiale del programma di Quantitative Easing da parte della Banca Centrale Europea. Si chiude l'epoca dell'LTRO, varato fra la fine del 2011 e febbraio 2012, e parte il programma di acquisti di titoli da 60 miliardi di euro al mese, che nelle intenzioni di Draghi espanderà il bilancio della BCE di oltre un trilione di euro entro l'autunno del prossimo anno.
Ciò dovrebbe indurre un'espansione della moneta in circolazione e conseguentemente del credito, con benefici per le famiglie e le imprese. Ma già adesso l'offerta di moneta si espande a ritmi considerevoli, grazie all'entrata a regime dei precedenti programmi di stimolo:
Negli ultimi dodici mesi terminati a gennaio, l'aggregato monetario M1 risulta crescere dell'11%. Si tratta di una espansione particolarmente considerevole, come si può notare. Un dato incoraggiante, considerato che la variazione annuale di M1 anticipa la dinamica del PMI dell'Eurozona; già ora in ripresa. Il 2014 dell'Area Euro si candida sempre più a costituire una sorpresa, dal punto di vista economico.