Europa
Rallenta l'offerta di moneta nella Zona Euro

Battuta d'arresto per l'offerta di moneta nell'area Euro nel mese di agosto. La componente M1 fa registrare una variazione pressoché nulla rispetto al mese precedente: al +0.08%, è il progresso meno consistente dalla fine del 2013. Il tasso di variazione a tre mesi converge verso il 2% (era a +5.2% a gennaio) mentre il tasso di crescita semestrale scende al livello più basso da novembre dello scorso anno. Ancora contenuto l'impatto sul tasso di crescita dell'offerta di moneta nell'accezione più ristretta.

È un dato che fa riflettere, per due motivi: 1) dimostra che l'azione propulsiva della BCE, dal punto di vista della espansione di bilancio, segna il passo in termini di espansione della moneta in circolazione; 2) la contrazione del tasso di crescita dell'offerta di moneta si riflette a distanza di tempo sull'andamento dell'attività manifatturiera, per la quale si può stimare un picco per la primavera del prossimo anno.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...