A che punto è l'espansione globale?

- 03/02/2021
Più dell'80% delle economie mondiali, vanta correntemente dati macro superiori alla media degli ultimi dodici mesi. Un dato notevole, confortante; ma riflesso di un'asticella alquanto posizionata verso il basso. Sarebbe stato inquietante se, con tutti gli stimoli monetari e fiscali, l'economia globale non avesse mostrato una soddisfacente reazione.
Il Sentix Overall Economic Index fornisce una misura della performance economica su scala globale, nella percezione degli operatori. A gennaio l'indice procedeva verso la parte superiore del range di oscillazione (-5 / +20) che per dieci anni ne ha contenuto pressoché ininterrottamente le escursioni.
Nel frattempo l'espansione è entrata verosimilmente nel quinto mese. Da ottobre difatti la variazione annuale del SOEI è tornata in territorio positivo. Il crollo economico di marzo-settembre è stato archiviato, e il Pianeta Terra può riprendere il cammino espansivo bruscamente interrottosi poco più di un anno fa.
Finché questo istogramma resterà tinto di verde, sarà sensato continuare a preferire il mercato azionario a quello obbligazionario, come fatto con convinzione proprio a partire da ottobre 2020.