Globale
Il contesto macro è definitivamente cambiato

Alla borsa di Zurigo sono quotate società dalle attività vistosamente antitetiche. Una commercializza un ampio ventaglio di prodotti che fanno parte stabilmente della vita quotidiana di pressoché tutte le famiglie mondiali. L'altra è un tempo ancora inviolato della finanza globale, pur mantenendo radici profonde nel territorio elettivo.
Soprattutto, sono due azioni che riflettono due differenti paradigmi macroeconomici. In un contesto disinflattivo, con tratti di deflazione, non di rado una società Consumer Staples come Nestlé ha primeggiato: in termini assoluti, ma anche relativi. Con riferimento in particolare ad una società che per diversi anni ha sofferto della compressione dei margini di intermediazione generata dal declino strutturale dei tassi di interesse.
Ora che l'inflazione è qui apparentemente per restare, i rapporti di forza fra queste due società svizzere si sono definitivamente ribaltati:

Si può dire che il rapporto Nestlé/USB rifletta i due momenti macro degli ultimi lustri: quando lo scoppio della crisi finanziaria del 2008 ha messo a nudo la tendenza disinflazionistica, il rapporto ha puntato stabilmente verso l'alto, con ripiegamenti di breve durata e poco profondi.
Ma dal 2020 in poi tutto è cambiato: il rapporto ha raggiunto un culmine, cadendo rovinosamente man mano che l'emergenza pandemica prima, e l'aggressione russa in Ucraina poi, rivelassero al mondo che il contesto stava mutando: sia sul fronte della domanda, che si quello dell'offerta aggregata.
L'abbattimento delle linee di supporto all'inizio dell'anno, con tanto di successivo pullback, confermano che l'epoca vissuta dal 2008 al 2019 è stata definitivamente confermata alla storia: e che viviamo in un contesto in cui la crescita dei prezzi al consumo si attesterà stabilmente sopra quelli che erano gli obiettivi ufficiali delle banche centrali di un tempo. Quel +2.0% che tenderà a sfuggire, fino a quando le autorità monetarie si adegueranno a questa nuova epoca. Il mercato azionario ha già da tempo emesso il suo verdetto.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...