Globale
L'espansione economica globale procede

Sono ben 5 le economie, fra le maggiori al mondo, a vantare un ciclo economico in espansione nel mese di giugno. Cinque, su 17: fra avanzate ed emergenti. Una partecipazione ancora minoritaria; ma confortante: perché fino a febbraio nessuna fra le prime 17 nazioni al mondo per prodotto interno lordo, vantava un Composite Leading Indicator (OCSE) superiore ai livelli registrati un anno prima.
E questo è abbastanza buffo, perché mentre molti economisti e financo investitori siano a caccia della prossima recessione, il ciclo economico mondiale dopo il reset del 2022, perdurato fino ad un paio di settimane prima della crisi delle banche regionali USA.
Di fatto la recessione è stato il rallentamento sperimentato nella prima metà dello scorso anno.

Di passaggio non si può fare a meno di notare come i minimi dell'indicatore di diffusione basato sui dati OCSE, tendano a coincidere con i minimi del mercato azionario: 2009, 2012, 2016, 2020 ed infine febbraio 2023. Questo confermerebbe come l'imperiosa ripartenza dei listini azionari di marzo scorso, trovi contraltare nella ripartenza del ciclo economico globale, che ovviamente in questo stadio primordiale ancora poggia su un numero contenuto e minoritario di economie.
Ma verosimilmente l'ampiezza della crescita economica si allargherà nei prossimi mesi, come sempre occorso in precedenza: dalle 5 economie di giugno, si salirà presumibilmente a 13 ed oltre, stando al comportamento tipico storico. A quel punto, soltanto a quel punto, quando ormai l'evidenza dell'espansione sarà percepita da tutti, tutti gli investitori rimasti fino ad allora a guardare troveranno irresistibile il richiamo dei listini. Puntualmente, al massimo del ciclo economico, prima della prossima recessione.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...