Globale
Quando c'é la salute (economica), c'é tutto...

L'economia mondiale gode di buona salute. I dati macro che quotidianamente pervengono, battono sistematicamente e massicciamente le stime degli analisti: a tutte le latutudini. Prontamente, il mercato azionario globale ha anticipato questo scenario, salendo sin da quando l'economia appariva in panne, e gli "esperti" scrutavano la realtà attraverso lo specchietto retrovisore.
Sebbene il dato sarà sicuramente destinato a miglioramento con le prossime release, a gennaio ben 17 economie mondiali, su 38 complessive (fra avanzate ed emergenti) vantava un Composite Leading Indicator (CLI), calcolato dall'OCSE, superiore alla soglia dei 100 punti. Singolarmente, questa posizione denota un'economia in espansione. Complessivamente, quando quasi metà delle economie mondiali vanta questa condizione, la ripresa economica sincronizzata globale è realtà tangibile.

Che l'economia mondiale sia uscita dalla recessione, ci è perfettamente noto da tempo. Una regola aurea segnala il ritorno all'espansione quando il Diffusion Index scende sotto quota 6, prima di risalire sopra la media mobile a 6 mesi: circostanza occorsa a dicembre 2001, a maggio 2009 e appunto a luglio dello scorso anno. Non sorprende che gli ultimi due episodi siano coincisi con ferme conferme di ripartenza del ciclo azionario rialzista.
Inoltre, una condizione prossima al 50%, storicamente, è sempre stata seguita da ulteriore miglioramento: 17 economie in espansione su 38, sono state registrate di recente a fine 2003 ed a fine 2009. In entrambi i casi l'economia mondiale avrebbe prosperato ulteriormente nei mesi successivi. Il mercato azionario, anche.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...