USA
Aspettative inflazionistiche in caduta libera

Continua a scendere l'inflazione negli Stati Uniti. Non tanto e non ancora quella ufficiale, pur in declino nelle ultime rilevazioni mensili; quanto quella prezzata quotidianamente dal mercato. I TIPS (Treasury Inflation Protected Securities) esprimono un rendimento che, confrontato con l'andamento dello yield dei T-Note, consente di stimare una misura della dinamica dei prezzi al consumo abbastanza credibile.
Per diversi mesi l'inflazione "di mercato" ha oscillato in un range piuttosto contenuto. Poi, da ottobre in poi, il dato è precipitato, scendendo sotto il 2% e collocandosi ai minimi del 2018.

La circostanza solleva numerose riflessioni. Ne stiamo parlando da alcuni giorni sul Rapporto Giornaliero. In estrema sintesi, l'accartocciamento dell'inflazione prezzata dal mercato coincide con il risk off che sta piegando i mercati azionari. Sotto questa prospettiva il persistente declino dei prezzi al consumo misurata dai TIPS invita ad un progressivo disimpegno dall'Equity.
La seconda riflessione riguarda l'operato della Federal Reserve. In linea di principio il crollo in atto del petrolio libera potere d'acquisto per le famiglie americane, stimolandone i consumi. Ma le proiezioni di crescita per il quarto trimestre, pur positive ed invidiabili, sono in netto calo rispetto a poche settimane fa.
Questo sta persuadendo gli investitori che la prospettiva di ben quattro aumenti dei tassi ufficiali nei prossimi dodici mesi - fra cui uno a dicembre - sia da accantonare: la probabilità in tal senso ieri non superava il 4%. Lo scenario ora più probabile prevede da qui ad un anno due aumenti del Fed funds rate, di cui uno fra poche settimane.
Nella misura in cui la Fed si adeguerà docilmente a questo orientamento, il mercato si rilasserà. Ma se Powell resterà sulle sue posizioni, una politica monetaria a quel punto percepita come restrittiva, non potrà non impattare su Wall Street.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...