Conferme di ripartenza della congiuntura economica globale

- 11/11/2019
L'ipotesi di minimo autunnale della congiuntura economica globale incassa conferme con il passare dei giorni e delle settimane. Gli indici delle sorprese macro puntano ovunque verso l'alto, sebbene con diverse intensità, come è ovvio. Ma l'aspetto più confortante è che anche le economie più attardate, compiono significativi progressi.
Proponiamo settimanalmente ai lettori del Rapporto Giornaliero una carellata degli Economic Surprise Index delle principali economie del pianeta. Di volta in volta individuiamo l'indice più basso (o meno alto, se si preferisce): una approssimazione credibile dello stato di salute economica del pianeta.
Il "CESI Lowest" difatti si muove da oltre un decennio all'interno di un canale inclinato verso l'alto. Tutti i ripiegamenti sono stati ben contenuti dalla parete inferiore del canale.
Dal 2017 in poi il CESI Lowest ha puntato verso il basso: fino ad agosto, quando è stata registrata la svolta, che ha anticipato gli indicatori hard dei mesi successivi.
La passata settimana, la definitiva inversione di tendenza: con l'accantonamento del percorso discendente degli ultimi due anni e mezzo, e la riconferma della tendenza secolare.