USA
Dalla congiuntura economica globale via libera al rialzo dei tassi

Benché si collochi tuttora sotto l'asticella dei 50 punti, il PMI globale calcolato da JP Morgan è salito ad ottobre per il terzo mese di fila. Sollievo per le banche centrali e per le autorità, da alcune settimane impegnate in una politica di stimolo e di rilancio della congiuntura economica; anche per la coralità del recupero: il 54.3% delle economie mondiali censite, presenta un dato crescente rispetto alla rilevazione di settembre, sebbene correntemente soltanto il 40% degli stati si colloca sopra i 50 punti.

Il rilancio del PMI globale è importante anche per le strategie di investimento. Come mostra inoppugnabilmente la figura, sussiste un'intima correlazione fra il Global PMI e il rendimento dei titoli di Stato USA (linea azzurra, scala di destra). Talvolta lo yield del T-Note assume una direzione autonoma e scoordinata rispetto al barometro del settore manifatturiero mondiale: è successo ad inizio 2016 e nella seconda metà del 2018.
Ma, dopo pochi mesi, gli equilibri si ristabiliscono. Ecco perché è da salutare con favore la ritrovata pendenza positiva del Global PMI, pur prescindendo da un valore ancora relativamente contenuto.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...