Il boom economico USA che nessuno vede

- 29/05/2013
Francamente non riesco a capire certi economisti, che cadono dalle nuvole nell'osservare che l'economia americana non cade in recessione? e come potrebbe? le famiglie vedono il loro patrimonio crescere di giorno in giorno, e non è un caso che la fiducia dei consumatori ieri sia salita ai livelli più alti degli ultimi cinque anni. Soltanto negli ultimi dodici mesi, il valore delle abitazioni è cresciuto mediamente dell'11%, mentre il mercato azionario guadagna nello stesso arco di tempo il 29%, dividendi inclusi. Il debito complessivo nel frattempo è sceso ai livelli più bassi dal 2006, il che vuol dire meno interessi passivi da pagare e più potere d'acquisto da spendere.
Senza considerare altre forme di investimento, il patrimonio rappresentato da azioni e immobili è risalito a 36 trilioni di dollari: siamo ai livelli più alti dal 2006. Aspetto forse più importante, dall'inizio del 2006 la ricchezza netta è aumentata di 9 trilioni di dollari.
Secondo stime attendibili, ogni 100 dollari di maggiore ricchezza si traducono l'anno successivo in 5 dollari di maggiore spesa per consumi. Ciò vuol dire che nel 2014 la spesa per consumi beneficierà di un incremento di circa 450 miliardi di dollari rispetto ai livelli del 2012. Stiamo parlando del 3% del PIL. Senza considerare l'eventuale quanto probabile ulteriore miglioramento del mercato del lavoro, e la maggiore facilità di accedere al credito dopo il restringimento degli anni passati. Non è così difficile fare di conto...