La strategia impossibile di Trump

- 20/03/2019
È vero che il protezionismo commerciale si sta ritorcendo prima di tutto contro gli elettori americani.
Ed è vero che in termini assoluti il deficit cumulato su dodici mesi, a 620 miliardi di dollari a dicembre, si attesta a livelli superati soltanto a metà dell scorso decennio.
Però è altresì vero che l'economia nel frattempo è cresciuta.
Difatti in rapporto al PIL il disavanzo commerciale è abbastanza stabile, al 3.0%.
Rimane il fatto inoppugnabile che le promesse elettorali erano destinate a fallimento: non si può perseguire un miglioramento nel deficit commerciale e al contempo un'espansione del deficit federale.
Se espandi il deficit di bilancio dreni risparmio interno, devi cercare chi te lo finanzia: o il settore privato interno, o l'estero.
Nel primo caso l'aumento del risparmio interno si traduce in minori consumi, ed è dunque recessivo. Auguri.
Nel secondo caso il deficit commerciale si deve allargare, non restringere. E torni al punto di partenza.