Niente più RECESSIONE: vincono le BORSE, perdono i BOND

- 03/05/2024
Nonostante un massiccio aumento dei tassi di interesse, con tanto di curva dei rendimenti invertita da tempi record; una recessione negli Stati Uniti non si è manifestata, se si esclude la modesta contrazione di due anni fa.
Cosa non ha funzionato? il Term Premium si è girato verso l'alto, i governi hanno espanso la spesa pubblica, l'aumento dei tassi di interesse alla fine si è rivelato un toccasana per le aziende, con gli investimenti agevolati dalla compressione degli spread che hanno rilanciato la produttività del lavoro e la crescita potenziale complessiva.
Ma la politica monetaria moderna non è fatta soltanto da tassi di interesse: sorvolando su un Fed Funds rate ancora troppo basso tanto in termini reali quanto in termini sostanziali, la liquidità in senso ampio si è espansa, sostenendo il mercato azionario.
Nel frattempo la ripresa si va allargando al resto del mondo. Nonostante una prospettiva sempre più remota di easing, la congiuntura fornisce chiari segnali di miglioramento nei prossimi sei mesi, e questo sarà salutato con favore dai listini azionari; meno dal reddito fisso.
Terzo appuntamento con il format In 60 MINUTI di AGE Italia.
Iscriversi al canale per rimanere aggiornati.