USA
Recessioni e bear market

In linea di principio non tutti i bear market precedono una recessione; ma quasi sempre, una recessione è preceduta da un bear market. Dopotutto, non è vero come dicono che i mercati hanno sempre ragione, anticipando gli scenari macroeconomici?

Questa riflessione sorge spontanea, quando si considera il ripiegamento sperimentato da Wall Street dai massimi assoluti fatti registrare all'inizio dell'anno. Da chiusura a chiusura, l'aggiustamento ha sfiorato la soglia cruciale del 20%. Da massimo a minimo, siamo andati anche oltre. Non conta, suggerisce la teoria.

Allargando la visuale però si permette di percepire il rischio correntemente corso. La figura mostra lo scostamento in ogni momento (scala mensile) rispetto al livello più elevato degli ultimi quattro anni. Ci teniamo larghi...

A fronte di un sacrificio dai massimi superiore al 20%, bisognerebbe davvero fare gli scongiuri. Perché negli ultimi cinquant'anni, in rare occasioni un drawdown di simile entità, non è coinciso di lì a breve con l'inaugurazione di una recessione: emergono le eccezioni di maggio 1978, di ottobre 1987, di agosto 1998 e di fine 2018.

Ma ognuna di queste eccezioni troverebbe convincente spiegazione: nel 1978 la contrazione del mercato intervenne a metà strada fra la pesante recessione del 1973-75 ed il double dip del 1980-82. Nel 1987 il bear market fu cagionato da un crollo tanto repentino quanto presto recuperato; salvo nella psiche degli operatori economici: che adottarono un atteggiamento improntato alla cautela, che in effetti generò una stagnazione economica prolungata (chiedere a Bush padre per conferma).

Nel 1998 la crisi fu scongiurata soltanto grazie ad un drammatico cambio di strategia da parte della Federal Reserve, a ragione preoccupata per gli effetti disinflattivi della crisi asiatica, ed altrettanto avvenne sul finire del 2018.

Oggi, con la Fed risoluta nell'inasprire le condizioni finanziarie complessive, questa opzione put non risulta disponibile per gli investitori. Il che conferma l'opportunità di incrociare le dita fino a diverso avviso...

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...