Il sorpasso degli Emergenti

- 09/04/2019
Per la prima volta dal 2013, il PMI manifatturiero medio delle economie emergenti (EM) ha sopravanzato quello delle economie più sviluppate (DM). Una maggiore vitalità su questo fronte da parte degli EM non la si registrava appunto da quasi sei anni. Il sorpasso è frutto di una dinamica opposta: da un lato, i DM denunciano una frenata congiunturale dall'inizio dello scorso anno; dall'altro, gli EM accennano da mesi un recupero, maturato all'indomani della sollecitazione dell'asticella dei 50 punti.
Lo spread fra i due PMI risulta in miglioramento costante da giugno scorso, e con la rilevazione di marzo è finalmente tornato in territorio positivo.
Questa dinamica ha la prevedibile conseguenza di spostare l'orientamento in borsa a favore dei listini emergenti; almeno in linea di principio.
La figura in basso evidenzia come il citato "spread" EM-DM PMI vanti una certa correlazione fra il confronto in borsa di listini emergenti e borse occidentali. Con lo spread manifatturiero in risalita, diventa sensato sovrappesare in portafoglio le borse emergenti, a discapito di quelle più avanzate.
A dirla tutta la differenza fra le performance annuali delle borse EM e DM (linea blue, scala di destra) appare addirittura in ritardo rispetto all'indirizzo offerto dal PMI spread (linea grigia, scala di sinistra). Segno che qualcosa disturba un riallineamento che inizia a farsi doveroso.
Se soltanto il dollaro USA desse una mano...