Emerging Markets
Le borse emergenti evitano il "break" negativo

Fra mercati finanziari ed economia reale, si sa, sussiste una relazione simbiotica. In particolare la performance delle borse EM risulta da sempre molto sensibile all'evoluzione dei PMI manifatturieri.

Un modo intrigante per verificare la sussistenza delle giuste condizioni di contorno, consiste nel misurare il numero di economie emergenti il cui PMI si colloca sopra l'asticella dell'equilibrio dei 50 punti. Questo, perché spesso e volentieri il venir meno della maggioranza inaugura le gambe di ribasso sulle borse emergenti.

È per questo che abbiamo accolto con sollievo il rilascio della batteria di dati macro da parte di MarkIt per il passato mese di novembre: perché ben 6 delle 10 economie emergenti che monitoriamo, ha ostentato un Purchasing Manager Index superiore ai 50 punti.

Scongiurata la penetrazione della linea mediana, su cui l'indice di diffusione si era pur appoggiato nei mesi precedenti. Come si può notare, l'abbattimento di questo spartiacque in passato ha invece anticipato diversi mesi di profondo aggiustamento delle quotazioni delle borse emergenti.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...