Emerging Markets
Perché da alcuni mesi prediligiamo le borse emergenti

Emergono indicazioni confortanti dal sondaggio condotto globalmente da MarkIt sul settore manifatturiero. I tre quarti delle principali economie vanta ora un PMI superiore alla soglia dell'equilibrio dei 50 punti. Malgrado le incertezze esogene, l'attività manifatturiera continua ad espandersi, fatte salve alcune eccezioni. Questo vale in modo particolare per le economie emergenti (Cina ma non solo), che si candidano al ruolo di leader globale.
Il PMI medio ex China si attesta ora a 52.7 punti: si tratta della lettura più elevata perlomeno degli ultimi nove anni. Anche il CESI EM si attesta ai massimi storici. Non sorprende, dunque, che la maggioranza degli EM si trovi in modalità espansiva.

Per il terzo mese di fila, ben 8 delle prime dieci economie emergenti vede il proprio PMI attestarsi su livelli superiori rispetto a quelli di un anno fa. Questa prevalenza è stata segnalata nel nostro Outlook di metà anno come condizione per guardare con fiducia alle prospettive dei mercati azionari emergenti: perché, come si può notare, fu una condizione gravemente mancante alla fine del 2019; mentre di converso si manifestò brillantemente all'inizio del 2016. In ambo i casi, la risposta dell'EM Index fu netta e definitiva.
Ciò corrobora la preferenza che da tempo assegnamo alle borse emergenti.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...