Australia o Canada: quale Dollaro preferire?

- 03/07/2019
Nelle ultime pagine del nostro rapporto settimanale proponiamo sempre il valore del RAY. Nella legenda viene spiegato il suo significato che riprendiamo.
Il RAY è l’acronimo di Risk-adjusted Yield. Esprime una misura della performance di lungo periodo, rettificata per il rischio (volatilità), in una scala tipicamente compresa
fra -5 (ipervenduto) e +5 (ipercomprato). Letture prossime all’ipercomprato di lungo periodo saranno evidenziate in rosso crescente; viceversa letture prossime ad ipervenduto saranno riportate in verde sempre più marcato.
Tra i cross che in termini di RAY motrano forse il valore più allettante troviamo proprio il primo della lista, AudCad. Naturalmente l’opportunità si ravvisa per chi, nel medio periodo, volesse tentare un trade long Aud short Cad.
Cominciamo subito da un numero che non si vedeva da 18 anni. Lo spread tra decennale australiano e canadese è infatti tornato negativo per la prima volta dal 2001.
Come vediamo dal grafico di lunghissimo periodo ancora una volta il cross sta colpendo la zona di supporto di 0.91. Naturalmente lo sfondamento verso il basso potrebbe anche arrivare, ma in un trading range di questo tipo un rimbalzo verso la parità appare ancora un’ipotesi plausibile.
Oltre tutto sull’analisi ciclica si sta vedendo qualcosa di strano.
Due cicli si stanno intersecando da tempo, uno di massimi ed uno di minimi entrambi basati su una distanza di 90 mesi. L’aspetto interessante è proprio nel mese di luglio 2018 si dovrebbe intercettare un massimo ciclico, ma a quanto pare i prezzi stanno da tutt’altra parte. Un segnale di inversione del ciclo?
Al di là del livello di supporto molto interessante, c’è però un altro elemento degno di nota che emerge dall’analisi intermarket.
L’andamento di AudCad trova nel rapporto di forza relativa tra azionario aurifero ed azionario Oil&Gas un seguace abbastanza fedele nel corso del tempo.
La cosa, pur con fenomeni occasionali di distacco dalla traiettoria ideale, è andata avanti fino a al 31 maggio.
Qui AudCad ha virato decisamente verso il basso mentre il rapporto XAU/XOI è decollato. Formalizzata la rottura di 1380$ da parte dell’oro e quindi dato per buono il movimento delle azioni aurifere, l’opportunità di ingresso long sul cross valutario appare decisamente interessante.
Sul rapporto settimanale Strategie Valutarie pubblicato lunedì abbiamo messo a disposizione un paniere di strumenti quotati (bond, Etf, Etc) che possono permettere di replicare la strategia long Aud short Cad.