Cosa suggerisce il Forex Barometer per il mese di aprile

- 26/03/2020
Si sono accentuati ancora di più fenomeni di sottovalutazione di certe divise contro Euro che apparivano solo abbozzati alla fine del mese scorso. Infatti il barometro di aprile sembra proprio indicare che un investitore europeo dovrebbe di fatto accumulare una buona fetta di valute mondiali alla luce dei livelli raggiunti.
Uno scenario sul quale consigliamo oggi più che mai prudenza e soprattutto gradualità.
I movimenti saranno ancora estremi e molto volatili con variazioni percentuali che in alcuni casi possono risultare devastanti come nel caso più recente della Corona norvegese.
Per questo riteniamo il barometro una buona guida per individuare dove ci troviamo anche in ottica di lungo periodo, ma dobbiamo necessariamente dare all’analisi tecnica il giusto peso.
È proprio dal movimento dei prezzi che possono arrivare le price action in grado di confermare o meno le bontà di certi segnali.
Tornando al barometro di aprile notiamo ad esempio come tra le majors si sono accese le luci dell’accumulazione di Dollaro Usa, Yen e Sterlina. Per le prime due analisi tecnica e sentiment pesano parecchio, per la terza le valutazioni tornano ad essere cheap dopo il superamento di 0,90.
Sul fronte delle commodity currencies, tranne il Dollaro canadese, l’invito sarebbe quello di accumulare dopo il pesantissimo sell off di marzo.
Invitiamo però anche qui a seguire l’evoluzione grafica che puntualmente forniremo su Strategie Valutarie prima di prendere iniziative.
Quello che comunque emerge, anche per diverse divise emergenti, è che se il mercato cominciasse a fornire indizi incoraggianti con segnali di inversione concreti, ci troveremmo di fronte in questo momento a diverse valute con profili fondamentali particolarmente convenienti sulla base dei valori storici. Siamo però in recessione con una visibilità sul futuro ancora troppo ridotta per buttarsi a capofitto. Gradualità e prudenza è la parola che crediamo dovrà essere utilizzata ancora per un po'. Anche a livello valutario.