È arrivato il Crypto Winter

- 01/07/2022
Un sentiment depresso non è condizione essenziale per la ripartenza, ma con Ethereum che raggiunge un prezzo in tripla cifra che non si vedeva da tempo e bitcoin sotto quota 20mila qualche ragionamento si può cominciare a fare.
Sicuramente la pulizia nel mondo crypto è in corso portandosi dietro, come spesso accade in questi casi, tante realtà semi truffaldine che negli ultimi mesi avevano affollato la platea.
Sembra di rivedere il film del 2000 all’apice della bolla speculativa di internet. Il crollo del mercato azionario innescò fallimenti e chiusure di aziende con tagli selvaggi nella forza lavoro. Da quelle ceneri sopravvissero o nacquero realtà come Google, Amazon, Netflix che hanno fatto la fortuna di chi in quel momento diede fiducia alla nuova tecnologia.
Coinbase, l’exchange di criptovalute più importante a livello globale dopo appena un anno dalla quotazione in pompa magna a Wall Street ha annunciato il taglio del 18% della forza lavoro (poco più di un migliaio di dipendenti) sulle previsioni di un “crypto winter” annunciato dal Ceo della società americana.
Crypto winter è un'espressione usata per descrivere un lungo periodo nel quale i prezzi delle criptovalute si contraggono e rimangono bassi per tanto tempo. Scaricata anche da chi l’aveva osannata, Goldman Sachs ha messo in Sell la sua raccomandazione sul titolo, la società è stata costretta anche a ridimensionare il servizio Coinbase pro destinato nel 2018 a chi faceva trading avanzato. Cambiano le tecnologie, cambia la visione del mondo, ma la soluzione per sopravvivere è sempre la stessa, taglio dei costi e purtroppo del personale.
La prima da porsi a questo punto è perchè investitori teoricamente ben informati e tra i più preparati al mondo hanno deciso di mettere denaro su questa società?
Forse il pessimismo sta dilagando in maniera eccessiva e lo capiamo anche da ETF tematici che fino a pochi mesi fa gli investitori si strappavano dalle mani.
Coinbase è la società più “pesata” di quell’’ETF quotato in Italia forse oggi più indicato per scommettere sulla tecnologia blockchain. L’ETF Global X Blockchain vede come primo titolo proprio Coinbase con un peso del 10% seguito da Riot Blockchain e Marathon Digital entrambi operativi nel mining e nella tecnologia blockchain.