Forex
Eur/Usd: un rialzo ben annunciato

Come è noto a tutti, l'andamento di un rapporto di cambio dipende dall'appetibilità della remunerazione offerta sui due fronti. Dunque dal confronto fra i tassi di interesse corrisposti ai detentori in asset delle rispettive frontiere: tassi a breve termine, ovvero a lungo termine. Nominali, o meglio reali.
Già qui si introducono una serie di variabili, che complicano la ricerca dello strumento interpretativo ottimale. La verità è che dipende da caso a caso: sull'Euro/Dollaro ad esempio di solito risponde bene la differenza fra i rendimenti a 2 anni, al netto delle aspettative di inflazione vigenti sulle due sponde dell'Atlantico. Di solito...
In altri casi si preferisce ricorrere ai rendimenti decennali: talvolta nominali, più spesso reali.
In effetti è abbastanza chiaro come la scelta di uno strumento valutativo fondamentale, è non poco agevole.

Per questo, e tenuto conto dei limiti che gli spread di rendimento offrono, in AGE Italia calcoliamo per Stati Uniti ed Eurozona un indice che contempli le condizioni finanziarie complessive: il Financial Conditions Index (FCI), appunto.
Il FCI sintetizza una serie di informazioni di enorme rilievo:
- policy rate ufficiale
- curva dei rendimenti nominali
- aspettative inflazionistiche
- spread creditizi
- Dollar Index (Euro Index)
- base monetaria
- politica fiscale

Questi parametri sono poi ponderati, ed infine sintetizzati.
Il confronto in figura fra l'Eur/Usd e la differenza fra i FCI di Eurozona e Stati Uniti (linea celeste, scala di sinistra), evidenzia una netta correlazione, con il FCI comparato che tuttora punta risolutamente verso l'alto; dopo aver anticipato il rapporto di cambio alcuni mesi prima del bottom di settembre 2022.
Questo conferma e legittima la vitalità della divisa comune europea, e suggerisce come un'inversione di tendenza non si manifesterà prima di una svolta nel confronto fra le condizioni finanziarie complessive delle due sponde dell'Atlantico.

Il responsabile del settimanale Strategie Valutarie condivide su sT parte delle analisi riservate ai suoi abbonati. Continua...