Il processo di aggiustamento correttivo di EurNok va avanti soprattutto grazie alla forza del prezzo del petrolio e del gas, ma anche dell’ampliamento degli spread tra rendimenti dei titoli periferici della zona euro e core. Continua
Abbonati o
Accedi per consultare questa sezione
© Riproduzione riservata
Valutazione attuale: 0 / 5