Forex
Il barometro Forex per il mese di marzo

Privi come siamo di una delle componenti che contribuisce a delineare le indicazioni del barometro del forex (stiamo parlando dei dati del Cot Report ormai in ritardo di un mese a causa dell’attacco hacker subito dal CFTC), purtroppo i segnali per il mese di marzo devono essere necessariamente presi con le pinze. Segnali che comunque sono numericamente pochi.

Intanto partiamo da quella che era la previsione fatta a fine gennaio per il mese di febbraio.

Tre segnali di accumulazione che si sono rivelati vincenti con dollaro americano, corona svedese e franco svizzero protagonisti di guadagni compresi tra l’1% e il 3%.

Barometro che conferma la Sek tra le divise da tenere in portafoglio anche a marzo per una serie di considerazioni ampiamente dibattute all’interno di Strategie Valutarie, ma che vedono la sottovalutazione fondamentale della divisa e un differenziale tassi con l’euro in restringimento, il punto di forza della corona.

Questa settimana entra un po' a sorpresa il Peso messicano grazie ad un mix di stagionalità e analisi tecnica favorevole. Purtroppo come detto non disponiamo dei dati del Cot Fx, ma il timore è che il sentiment sia eccessivamente positivo su Mxn come evidenzia invece con puntualità un RAY inferiore a -5, un valore “raro” di Risk Adjusted Yield che conferma l’ampio ipervenduto di EurMxn dopo un rally del 4% a febbraio. Su questo segnale di accumulazione andremmo quindi più cauti nell’applicarlo. Diciamo che può essere interpretato come un segnale di hold Mxn per chi è ancora investito.

Barometro infine che consiglia il take profit su dollaro americano e franco svizzero, trade proficui dal punto di vista tattico ma che ora dovrebbero lasciare spazio ad una strategica ripartenza dell’euro.

Confidando in un ritorno dei dati provenienti dai mercati futures nel prossimo Strategie Valutarie di lunedì cercheremo di essere magari più precisi su qualche estremo di sentiment che nel frattempo si è venuto a creare a febbraio.

Il responsabile del settimanale Strategie Valutarie condivide su sT parte delle analisi riservate ai suoi abbonati. Continua...