Forex
Il trade azzeccato sulla Corona norvegese

A luglio segnalammo l’opportunità di stare all’erta sulla Corona Norvegese (qui e qui), viste le allettanti valutazioni raggiunte; tra agosto e settembre partì il nostro buy su un titolo obbligazionario in Nok Bei 1,125% 2020. Le soddisfazioni stanno arrivando e peccato non aver avuto un’ulteriore finestra di ingresso. All’apprezzamento valutario di oltre il 3% (allora eravamo attorno a 9.50), si somma quello sui corsi (oltre 1 punto visto che in quel momento il titolo quotava attorno a 99.50 - vedi primo grafico) generato dal taglio dei tassi norvegesi. Se a questo aggiungiamo il seppur modesto positivo flusso cedolare, potremmo anche chiudere qui il trade.

Ma visto che siamo in ballo crediamo possa valere la pena stare a guardare se il mercato dei cambi potrà essere in grado di fornire altre soddisfazioni.
Quella che potrebbe essere in formazione  è una tipica formazione di testa e spalla ribassista che vede in 9.14 la neck line oltre la quale si aprirebbe uno squarcio nel trend rialzista di EurNok. La conferma di come il mercato stia tentando di forzare il supporto lo notiamo anche dalla tecnica delle Ichimoku cloud; una rottura netta sotto 9.14 sarebbe il segnale che manca per aggiungere  Nok in portafoglio, confortati  in questo da prezzi e valute di carico precedenti tutto sommato rassicuranti. Il target della figura di testa e spalla a quel punto sarebbe da ricercare attorno a 8.70, guarda caso zona di transito della linea di tendenza rialzista in essere dal 2012 (grafici Bloomberg e Metastock).

Il responsabile del settimanale Strategie Valutarie condivide su sT parte delle analisi riservate ai suoi abbonati. Continua...