Forex
Investire sulle divise EM? meglio attendere...

E’ il momento di approfittare del calo di alcune valute emergenti per rientrare? Almeno per quello che riguarda il Peso messicano la risposta è no. Già nelle settimana passate abbiamo analizzato i dati del CoT Report che non invogliano ad entrare, ma anche l’RSI conduce allo stesso risultato. Invece di utilizzare il classico indicatore di Wilder, vogliamo dare maggior peso ad una media mobile dello stesso a 4 settimane. Come si vede dal grafico, i massimi primari di UsdMxn sono arrivati non solo dopo che l’indicatore di RSI con media ha toccato 80, ma dopo una netta divergenza dello stesso con il prezzo.

Altro elemento interessante è legato al comportamento di UsdMxn dopo aver toccato sull’Rsi con media a 4 settimane la soglia dell’ipervenduto. In tutti i casi, dal 2000 in avanti, la tendenza rialzista non si è esaurita fino a quando lo stesso indicatore ha toccato la soglia dell’ipercomprato.
L’ipervenduto l’abbiamo visto ad inizio 2013 ed ora siamo appena a 59…la strada del ribasso per il Peso è ancora lunga (grafico fonte Bloomberg).

Il responsabile del settimanale Strategie Valutarie condivide su sT parte delle analisi riservate ai suoi abbonati. Continua...