Forex
La Brexit ha fatto bene al Cable

La chiusura di gennaio sembra confermare il break definitivo delle resistenze che dal 2019 contenevano il Cable. In quella che potrebbe essere una teorica figura di testa e spalla invertito, il salto sopra 1.325 ha dato a GbpUsd quello spunto che ora potrebbe farlo convergere verso la madre di tutte le resistenze, ovvero zona 1.40/1.42.

Qui troviamo non solo i massimi del 2018, ma anche i minimi del 2000-2001 e del 2009.

Intrigante naturalmente anche quel doppio minimo realizzato tra il 2016 e il 2019 ma al momento appare prematuro pensare così in grande.

Su EurGbp il break di 0.885 ha formalizzato una rottura tecnica importante che potrebbe agevolare in prima battuta una discesa fino a 0.86.

Sembra proprio che la Brexit abbia rimosso quell’incertezza che attanagliava la divisa inglese ormai dal 2016. La Bank of England nell’ultimo meeting di politica monetaria ha confermato i tassi allo 0,1%, confermando altresì il piano di riacquisto titoli da 895 miliardi di sterline. Allontanata per ora l’ipotesi di tassi negativi e questo è piaciuto al mercato.

Adesso dovrà essere la politica (e la ripresa economica) a permettere alla sterlina di superare quello che nei prossimi mesi appare uno scoglio tecnico piuttosto arduo.

Il responsabile del settimanale Strategie Valutarie condivide su sT parte delle analisi riservate ai suoi abbonati. Continua...